carne - cotoletta

Quante volte davanti a una fettina di carne ci sentiamo totalmente indecisi sul come prepararla. In seguito saranno proposte alcune ricette semplici e veloci, utili per qualsiasi evenienza. Queste ricette sapranno adattarsi a cosa c’è in dispensa, permettendo di cucinare secondi piatti estremamente gustosi e saporiti.

Alcune ricette veloci per cucinare la carne

Fettine di vitello

Uno dei grandi classici dei secondi italiani: le fettine di vitello. Questo piatto, velocissimo da preparare e molto sfizioso, è ricco di gusto e perfetto per chi sta attento alla linea e alla salute.
Preparare questa ricetta è molto semplice. Basta infatti munirsi di fettine di vitello per 500 grammi e batterle energicamente.

Il passo successivo consiste nell’affettare molto finemente della cipolla e lasciarla imbiondire a fuoco medio-basso in padella, insieme a un filo d’olio d’oliva. Questo passaggio, nel quale è consigliabile utilizzare un coperchio, può essere arricchito mettendo nella padella anche un rametto di timo, perfetto per aromatizzare il tutto.

Dopo circa 3 minuti andranno versati in padella 200 grammi di pomodori precedentemente tagliati a metà. In seguito, dopo aver aggiustato di sale, aggiungere la carne e lasciar cuocere a fiammo dolce per circa 10 minuti, magari sfumando con un bicchiere di vino bianco.

Fettina panata

Un altro grande classico della cucina italiana, uno dei piatti dei pranzi domenicali a noi tanto cari.
Croccante, gustosa, saporita, questi aggettivi fanno venire subito in mente la fettina panata, un secondo piatto delizioso che piace davvero a tutti. Nonostante si tratti di un piatto estremamente buono, la preparazione richiede davvero pochi attimi. Molto importante è però richiedere in macelleria la carne adatta, che solitamente si tratta di fettine di girello o magatello o in alternativa fesa di vitello. Una volta arrivati casa, bisognerà anche in questo caso battere le fettine con un batticarne e in seguito passarle nella panatura prima di friggerle in olio di semi. La panatura prevede una prima passata nella farina, una successiva nell’uovo sbattuto e un’ultima nel pangrattato.

Per ottenere una fettina panata molto croccante è consigliabile ripetere il passaggio due volte, tecnica perfetta per ottenere fettine panate dal rivestimento più consistente.

Involtini di vitello, zucchine e prosciutto

Ricetta perfetta per chi desidera ogni tanto variare, gli involtini sono un pasto completo, dal forte apporto energetico e proteico. Sebbene sia una ricetta leggermente più articolata delle precedenti, è ugualmente semplice da preparare. Bisogna infatti stendere la carne e riempirla farcendola semplicemente con con cosa si ha a disposizione, in questo caso zucchine e prosciutto. Aiutandosi con uno stecchino o con un filo di spago, si dovrà poi chiudere il tutto, formando un vero e proprio involtino. È consigliata una cottura in padella, a fuoco medio-basso e con un filo d’olio o una noce di burro.

Fettine alla pizzaiola

Si può racchiudere il sapore della pizza su delle fette in carne? Si, con le fettine alla pizzaiola, ricetta velocissima e gustosissima. Questo piatto richiede solamente, oltre alle fettine di vitello, della passata di pomodoro, dell’aglio, dell’olio e dell’origano. La ricetta inizia con la preparazione del fondo, mettendo in una padella olio, aglio, sale pepe, passata di pomodoro e origano. Unire in seguito la carne e lasciar cuocere 20 minuti circa, in maniera tale da permettere alla carne di insaporirsi.

Straccetti

Secondo piatto a base di vitello, gli straccetti possono essere preparati in moltissime maniere differenti. La carne più utilizzata è lo scamone, piuttosto magro e adatto alle cotture veloci.
Indipendentemente dalla ricetta che si desidera proporre, è importante ricordare di togliere la carne dal frigo almeno mezz’ora prima della cottura, tagliarla a striscioline sottili e ricavarne gli straccetti. In seguito infarinare la carne, scuoterla per levare la farina in eccesso e metterla in una padella ben calda.

Prodotti Correlati

Iscriviti alla nostra newsletter