Descrizione
I Fusi di pollo sono ricavati dalla parte più esterna della coscia di pollo, attaccata all’osso terminale.
Si tratta di una carne bianca un po’ più grassa, a livello percentuale, del petto, ma che rientra sempre nell’ambito di carni magre da poter consumare anche con ricette light.
I cosciotti di pollo sono avvolti dalla pelle del pollo che, cotta alla griglia, acquista un sapore succulento e gradevole.
Come cucinare
Per la loro consistenza e per il loro sapore, i cosciotti di pollo possono essere preparati in tantissimi modi: alla griglia o alla brace, conditi solo con un po’ di sale e limone; in umido, accompagnato da patate, piselli, verdure; al forno, con patate tagliate a tocchetti.
Il pollo è molto diffuso anche in Oriente, dove è preparato spesso al posto del maiale non mangiato nei paesi arabi.
Una ricetta tipica dell’India è, ad esempio, il pollo alla paprika, in cui i cosciotti sono utilizzati come ingrediente principale.
Ricetta Fusi di pollo alla paprika
Ingredienti per 4 persone
- 8 cosce di pollo
- 200 ml di vino bianco secco
- Olio extravergine di oliva
- 2 cucchiaino di paprika, dolce o piccante
- Pepe nero macinato al momento
- 3 spicchi di aglio
- 1 rametto di rosmarino
Ricetta
Prepara la marinatura delle cosce di pollo aggiungendo, in una pirofila, il vino bianco e i fusi di pollo. Passa per bene i fusi nel vino, girandoli con le mani un paio di volte, quindi aggiungi la paprica, il pepe, il sale, l’aglio a fette e le foglie di rosmarino asciutte.
Copri la pirofila con la pellicola da cucina trasparente e lascia a marinare in frigo per almeno 2 ore, in modo che il pollo prenda il sapore del vino e della paprika.
Prendi la pirofila dal frigo e lascia a temperatura ambiente per 30 minuti. Nel frattempo, prepara la pentola antiaderente a fuoco alto con un filo d’olio; quando sarà ben calda, adagia i fusi di pollo da soli, facendoli cuocere per qualche minuto per lato, quindi aggiunti la marinatura, abbassa la fiamma e continua in cottura con coperchio per 20 minuti.
Il pollo acquisirà un colore rossastro tipico della paprika.
Servire caldo.