Home » Fettine Maialino Nero dei Nebrodi

Fettine Maialino Nero dei Nebrodi

7,5015,00

Prezzo più basso negli ultimi 30 giorni: 7,50 - 15,00

Il Maialino Nero dei Nebrodi è una carne saporita originaria della Sicilia, dove vengono allevati suini autoctoni sui monti Nebrodi in uno stato brado o semibrado.

Aggiungi alla Wishlist
Aggiungi alla Wishlist
COD: N/A Categorie: , Tag:

CONSULTA LA TABELLA DEGLI ALLERGENI

VISUALIZZA TRACCIABILITÀ

Acquista online

Consegna espressa a Palermo. Nel resto d’Italia in 7 giorni lavorativi

Descrizione

Il Maialino Nero dei Nebrodi è una razza di suino autoctona della Sicilia, allevato sui monti Nebrodi tra le province di Messina, Enna e Catania.

Vengono allevati allo stato brado e semibrado, liberi di alimentarsi come natura vuole, con un’alimentazione ricca di ghiande che fa aumentare la quantità di melanina sulla pelle, causa del tipico colore più scuro dei suini dei Nebrodi.

Questo tipo di alimentazione e di allevamento garantisce una carne ottima nella sua naturale qualità, peraltro ricche di grassi buoni e di ferro. Il gusto è selvatico, con un richiamo agli aromi di nocciola per il consumo di frutta secca dell’animale.

Come cucinare il Maialino Nero dei Nebrodi

Il maialino dei Nebrodi può essere consumato e cucinato in tutte le sue parti, dalla spalla al filetto, con diverse ricette per cotture alla brace, in umido, in primi piatti al sugo e salsiccia fresca o secca.

La particolarità del suo sapore rende infatti questa carne adeguata a tantissime preparazioni.

Ricetta Filetto Maialino Siciliano in Tegame

Qui riportiamo una ricetta facile da fare in casa, che esalta la morbidezza delle carni del maialino nero: il Filetto di Maialino dei Nebrodi in tegame.

Ingredienti per 4 persone

  • 1 kg di filetto di maialino nero
  • 500 gr pisellini surgelato
  • olio EVO
  • cipolla
  • brodo vegetale
  • carota

Procedimento

In un tegame profondo versa un filo di olio di oliva insieme alla cipolla e alle carote tritate, per realizzare un soffritto. Dopo qualche minuto aggiunti il filetto di maialino intero per farlo rosolare: il suino deve cuocere con i suoi succhi all’interno, per mantenersi morbido e saporito.

Appena il filetto sarà rosato, aggiungi i pisellini ancora surgelati e versa due tazze di brodo vegetale. Procedi con la cottura a fiamma bassa per 60 minuti: in questo modo il maialino prenderà sapore e manterrà i suoi liquidi nella carne.

A cottura terminata, lascia raffreddare il filetto prima di tagliare e servire tiepido.

 

 

 

Informazioni aggiuntive

Peso

1 kg, 500 g, 750 gr

Come funziona

Scegli la fascia oraria

macelleria-sparacello-scegli-fascia-oraria

Delivery espresso per pranzo e cena oppure consegna della spesa.

Scegli l'indirizzo

macelleria-sparacello-seleziona-indirizzo

A Palermo la spedizione è sempre attiva.

Ordina da tutta Italia

macelleria-sparacello-spedizioni-in-italia

Il tuo ordine a casa tua grazie al trasporto refrigerato a temperatura controllata.

Pagamenti sicuri

macelleria-sparacello-pagamenti-sicuri

Paga con PayPal o Stripe in tutta sicurezza con la tua carta

Come funziona

Scegli la fascia oraria

macelleria-sparacello-scegli-fascia-oraria

Delivery espressa per pranzo e cena oppure consegna della spesa.

Scegli l'indirizzo

macelleria-sparacello-seleziona-indirizzo

A Palermo la spedizione è sempre attiva.

Ordina da tutta Italia

macelleria-sparacello-spedizioni-in-italia

Spediamo anche fuori dalla città consegna in meno di 3 giorni

Pagamenti sicuri

macelleria-sparacello-pagamenti-sicuri

Paga con PayPal o Stripe in tutta sicurezza con la tua carta

Attenzione

Prepariamo i vostri ordini di macelleria sul momento. Niente di preconfezionato. Per questo motivo il peso del vostro ordine potrebbe essere leggermente superiore. In questo caso ci riserviamo la possibilità di chiedere un sovrapprezzo relativo alla quantità in eccesso.

Iscriviti alla nostra newsletter