Descrizione
Il Panzerotto è un preparato di carne di Macelleria Sparacello, ripieno di prosciutto e mozzarella.
È realizzato con tritato di vitello di prima qualità, impastato con mozzarella e prosciutto tritati.
Ogni panzerotto è poi impanato con mollica di pane bianco e ha un peso di circa 200 grammi.
Come cucinare il Panzerotto
Il Panzerotto è un perfetto secondo piatto da preparare per una cena gustosa e veloce.
Il ripieno di mozzarella e prosciutto è gradito da tutti i palati della tavola, sia nella cottura in padella che al forno.
Per la preparazione al forno, la temperatura ideale è di 180° a forno statico per circa 20 minuti. Raccomandiamo di preriscaldare il forno e di posizionarli sulla teglia separandoli con una carta forno.
In padella, consigliamo l’utilizzo di una padella antiaderente e un filo d’olio al fondo, cuocendo circa 10 minuti (da rigirare più volte).
Aggiungendo più olio si possono preparare panzerotti fritti sempre in padella, o ancora possono prepararsi panzerotti con il sugo unendo alla ricetta della polpa di pomodoro.
I Panzerotti possono essere congelati crudi per essere cotti in un secondo momento.
Consigliamo di scongelare in frigorifero lentamente, togliendoli dal freezer circa 12 ore prima in estate e 18 ore prima in inverno. È meglio evitare invece lo scongelamento direttamente a temperatura ambiente, poiché rovina le qualità gustative del prodotto e provoca la proliferazione batterica.
Come accompagnamento al Panzerotto , puoi preparare delle ottime patatine fritte. Ne saranno tutti entusiasti, soprattutto i bambini!