Descrizione
Il Petto di Pollo a Fette è una carne altamente ricca di proteine e con un contenuto medio-basso di grassi, ecco perché è largamente consumata da sportivi e da chi segue regimi alimentari dietetici. Contiene, inoltre, una notevole quantità di vitamine e minerali, quali ferro, zinco e selenio. Si tratta di una carne largamente consumata comunque anche grazie alla sua versatilità e ai suoi molteplici usi in cucina, dall’antipasto ai secondi, ed è utilizzata anche nell’alimentazione dei bambini.
Il Petto di Pollo generalmente è ricavato dall’esemplare giovane, non ancora in grado di riprodursi o dalla gallina non più ovipara, ma comunque solitamente entro l’anno di vita.
Come cucinare il Petto di Pollo
Il Petto di Pollo si presta a moltissimi tipi di cottura ed è proprio grazie a questa sua versatilità che è uno tra gli alimenti più largamente apprezzato e consumato. Può essere cotto alla piastra o in padella, con o senza olio, alla brace o al forno, può essere utilizzato per brodi o al vapore. La cosa fondamentale, comunque, è che venga ben cotto poiché è sconsigliato il suo consumo crudo.
Ricetta Fette di Pollo al latte
Proponiamo una ricetta facile e veloce, alternativa alle scaloppine, ottima anche per i bambini: Petto di Pollo al latte
Ingredienti per 4 persone
- 600 g di petto di pollo
- 170 ml di latte
- olio extra vergine di oliva
- farina q.b.
- 40 g di burro
- sale
- pepe
- 4 rametti di timo
Preparazione
Metti a sciogliere il burro con l’olio in una padella, infarina le fette di petto di pollo e falle rosolare qualche minuto per lato fino a che non si sarà creata una crosticina dorata.
A questo punto aggiungi il latte e il timo, aggiusta di sale e pepe e lascia cuocere a fiamma media per 4/5 minuti con il coperchio.
Non appena la crema si sarà addensata, il pollo sarà pronto per essere servito ben caldo, con il suo sughetto.