Home » Spiedini Messinesi

Spiedini Messinesi

4,00

Prezzo più basso negli ultimi 30 giorni: 3,50

Gli Spiedini Messinesi sono ripieni di caciocavallo stagionato, uva passa (passolina) e pinoli. Da cuocere in forno o in padella.

Aggiungi alla Wishlist
Aggiungi alla Wishlist
COD: 37 Categorie: ,

CONSULTA LA TABELLA DEGLI ALLERGENI

VISUALIZZA TRACCIABILITÀ

Acquista online

Consegna espressa a Palermo. Nel resto d’Italia in 7 giorni lavorativi

Descrizione

Gli Spiedini Messinesi sono la perfetta variante dello spiedino palermitano, con impasto interno di passoline, pinoli e caciocavallo stagionato.

Il sapore è perfetto per quei palati che amano gusti più forti, la sapidità del caciocavallo e la note dolce dell’uva passa fresca.

I pinoli conferiscono una nota di croccantezza interna e, quando cotti, assumono un sapore leggermente tostato, perfetto per accompagnare il caciocavallo stagionato.

La carne utilizzata per avvolgere il ripieno proviene dagli allevamenti di vitelli siciliani.

Come cucinare Spiedini Messinesi

Lo spiedino messinese è pronto per essere cotto, in forno o in padella, ed è già panato esternamente con pangrattato. Gli spiedini sono tra loro separati con una fetta di cipolla bianca e una foglia di alloro.

Per la preparazione in padella, consigliamo una padella antiaderente e un filo d’olio al fondo, cuocendo circa 10 minuti (da rigirare più volte).

Se cotti al forno, la temperatura ideale è di 180° a forno statico per circa 20 minuti. Raccomandiamo di preriscaldare il forno e di posizionarli sulla teglia separandoli con una carta forno.

È possibile, infatti, che il formaggio sciogliendosi si attacchi alla teglia. Con la carta forno questo problema non si verifica.

Gli Spiedini Messinesi possono essere congelati per consumarli in un secondo momento.

Consigliamo di scongelare in frigorifero lentamente, togliendoli dal freezer circa 12 ore prima in estate e 18 ore prima in inverno. È meglio evitare invece lo scongelamento direttamente a temperatura ambiente, poiché rovina le qualità gustative del prodotto e provoca la proliferazione batterica.

Gli Spiedini Messinesi si accompagnano perfettamente alle patate al forno. Le patate devono essere preparate prima, sempre in forno, poiché richiedono una cottura più lunga; a metà cottura, circa 20 minuti dopo averle infornate, si possono aggiungere gli spiedini all’interno della stessa teglia.

 

Informazioni aggiuntive

Peso 0,25 g

Come funziona

Scegli la fascia oraria

macelleria-sparacello-scegli-fascia-oraria

Delivery espresso per pranzo e cena oppure consegna della spesa.

Scegli l'indirizzo

macelleria-sparacello-seleziona-indirizzo

A Palermo la spedizione è sempre attiva.

Ordina da tutta Italia

macelleria-sparacello-spedizioni-in-italia

Il tuo ordine a casa tua grazie al trasporto refrigerato a temperatura controllata.

Pagamenti sicuri

macelleria-sparacello-pagamenti-sicuri

Paga con PayPal o Stripe in tutta sicurezza con la tua carta

Come funziona

Scegli la fascia oraria

macelleria-sparacello-scegli-fascia-oraria

Delivery espressa per pranzo e cena oppure consegna della spesa.

Scegli l'indirizzo

macelleria-sparacello-seleziona-indirizzo

A Palermo la spedizione è sempre attiva.

Ordina da tutta Italia

macelleria-sparacello-spedizioni-in-italia

Spediamo anche fuori dalla città consegna in meno di 3 giorni

Pagamenti sicuri

macelleria-sparacello-pagamenti-sicuri

Paga con PayPal o Stripe in tutta sicurezza con la tua carta

Attenzione

Prepariamo i vostri ordini di macelleria sul momento. Niente di preconfezionato. Per questo motivo il peso del vostro ordine potrebbe essere leggermente superiore. In questo caso ci riserviamo la possibilità di chiedere un sovrapprezzo relativo alla quantità in eccesso.

Iscriviti alla nostra newsletter