Descrizione
Lo Spiedino Ragusano è un secondo piatto facile da cucinare e adatto al gusto di tutta la famiglia.
È composto da una crocchè di hamburger, ossia tritato di vitello impastato con primo sale tritato finemente e pancarrè sbriciolato.
Ogni involtino di tritato è poi panato con mollica e uovo, il che lo rende appetibile sia con cottura al forno che in padella, fritto in olio di oliva.
Ogni spiedino è composto da quattro involtini, separati da una rondella di limone siciliano.
Come cucinare Spiedino Ragusano
Lo Spiedino Ragusano è avvolto da una panatura esterna di mollica di pane bianco e uovo. Può essere quindi sia cotto al forno che fritto in padella.
Per la preparazione in padella, consigliamo l’utilizzo di una padella antiaderente e un filo d’olio al fondo, cuocendo circa 10 minuti (da rigirare più volte).
Se cotti al forno, la temperatura ideale è di 180° a forno statico per circa 20 minuti. Raccomandiamo di preriscaldare il forno e di posizionarli sulla teglia separandoli con una carta forno. È possibile, infatti, che il formaggio sciogliendosi si attacchi alla teglia. Con la carta forno questo problema non si verifica.
Lo Spiedino Ragusano può essere congelato crudo per essere cotto in un secondo momento.
Consigliamo di scongelare in frigorifero lentamente, togliendoli dal freezer circa 12 ore prima in estate e 18 ore prima in inverno. È meglio evitare invece lo scongelamento direttamente a temperatura ambiente, poiché rovina le qualità gustative del prodotto e provoca la proliferazione batterica.
Come accompagnamento allo Spiedino Ragusano, puoi preparare delle ottime patate al forno o patatine fritte. Nel caso della cottura in forno, prepara prima le patate a tocchetti e, dopo circa 20 minuti di cottura, aggiungi gli spiedini per altri 20 minuti.